|
 |
DAI POLVEROSI ARCHIVI DEGLI AVANZI n° 6 |
|
 |
|
Dai polverosi archivi degli Avanzi questa volta sono riemerse una serie di fotografie “degli anni che furono” che potete vedere nella sezione del sito “Photogallery”. Anzitutto alcune foto “storiche” come quelle del debutto ufficiale degli Avanzi avvenuto il 3 novembre 1992 nell’altrettanto storico e mitico locale di Brescia, il “Donne & Motori”, in occasione della festa dei 10 anni di Pick Up Records, negozio di dischi che all’epoca gestivo insieme ad Alberto, mio socio e compagno di molte avventure. La festa vide alternarsi sul palco del Donne & Motori vari gruppi di amici musicisti tra cui i “Dolce’s”, i Fusibili e anche la prima formazione degli Avanzi che all’epoca oltre a me e a Carlo comprendeva Enrico Baita al basso, Carlo Cavalli alla batteria e Bernardo Savino, autentico avanzo di balera, alle tastiere.
La seconda galleria fotografica inserita è quella del Fatalità Tour 1996 che nel mese di agosto vide in azione in Sardegna la versione degli Avanzi ribattezzata per l’occasione “Avanzi di Gallura” che comprendeva Stefano “Jack La Granchia” alla guitar, Gian Marco “Joe Cetriolo” all’altra guitar, Marco “Pallida” alla batteria, Umba “Johnny Roastbeef” al basso, Carlo “Panza Rotten” alla voce e, l’idolo dell’Ogliastra Pier Luigi “Gigi Pacciani” special guest alla chitarra. In quella incredibile vacanza ci raggiunse anche Gigio (vedi ultima foto con l’anziano signore sardo nel suo tipico costume) che sarebbe diventato il “Producer” e che ci portò poi alla registrazione del nostro primo disco “Birre, Gazzose & Gin Fizz”.
Naturale conseguenza di quel tour fu il “Birre, Gazzose & Gin Fizz Sardinia Tour” dell’anno successivo con Ludovico al posto di Pallida alla batteria e che vide anche la mitica formazione della “Johnson Experience Band” (Johnson, Gian Marco, Umba, Ludovico e Pier Luigi) dividere il palco con gli Avanzi prima di James Brown e Wilson Pickett nel luglio 1997 al "Rocce Rosse & Blues Festival" di Arbatax con un tributo al grande Jimi Hendrix.
Quel tour ebbe una seconda tranche in agosto. Lasciammo infatti il furgone con gli strumenti nella nostra casa estiva di quegli anni, il Camping Domus de Janas a Bari Sardo e ritornammo in Sardegna in aereo per chiudere con alcune serate intorno a ferragosto quella che fu un’altra indimenticabile estate le cui foto trovate nella prima galleria fotografica “Avanzi a Rocce Rosse & Blues Festival” aggiornata con la aggiunta di nuove immagini.
|
|
|
|
 |
|
|