Smile
   
 
 

Nuovo libro sulla produzione di Lucio Battisti
 

Il 29 gennaio, alle ore 17, presso la Biblioteca Burcardo della Siae nel centro di Roma, è stato presentato il libro “Pensieri e parole. Lucio Battisti”, di Luciano Ceri, Coniglio Editore. Sono intervenuti all’incontro, oltre all’autore del libro, Detto Mariano, Michele Neri, Giuseppe Cesaro, Dario Massari.
Disco dopo disco, canzone dopo canzone, viene presentata e commentata in questo volume tutta la produzione artistica di Lucio Battisti, comprese le raccolte, con provini e inediti, apparse successivamente alla sua morte avvenuta nel 1998. Nei quarant’anni trascorsi dalla pubblicazione del primo 45 giri (1996), la musica leggera italiana ha attraversato molti cambiamenti, molte fasi, non solo artistiche, ma anche sul piano produttivo e organizzativo, senza dimenticare le innovazioni tecnologiche che hanno perfezionato la registrazione e la riproduzione delle canzoni. Battisti ha vissuto da protagonista tutte queste stagioni musicali mantenendo alto il livello della propria creatività, senza adagiarsi sui successi conseguiti, cercando sempre di rinnovarsi, di tentare nuove strade, anche a costo di scontrarsi con il gusto del pubblico. Ceri riporta le testimonianze di cantanti, musicisti, produttori, tecnici e di tante altre personalità che hanno lavorato a stretto contatto con Battisti. Completa il volume una ricchissima Appendice, con l’elenco delle incisioni in altre lingue, una videografia e una bibliografia aggiornate, l’elenco delle registrazioni inedite e delle numerosissime versioni, che sono state proposte nel corso degli anni da artisti italiani e stranieri. Luciano Ceri, giornalista musicale, si occupa da molto tempo di storia della canzone italiana. Ha collaborato con riviste musicali e ha condotto programmi radiofonici della RAI (Stereonotte, Notturno italiano).
(note tratte dal sito della S.I.A.E.)

   Copertina libro

 
 
 

Avanzi di Balera - La Band tributo a Lucio Battisti