Smile
   
 
 
 
Tributo a Lucio Battisti acustico

Spettacolo: Tributo a Lucio Battisti acustico
Data Concerto
: 3-09-2011
Festival Ultrapadum Music en plein air
Città: Castelletto di Branduzzo (Pv) 
Indirizzo: Pro Loco, Via Casarini 20

La vera storia della nostra incredibile e indimenticabile data “Scajola” ovvero a nostra insaputa

All’alba di questa nuova era appena iniziata, finalmente liberi dopo il ventennio breve di B., è giunto il momento anche per noi di togliere i nostri scheletri dall’armadio e di raccontarvi oggi 24 novembre, a distanza di qualche mese, tra il serio e il faceto, la vera storia della nostra incredibile e indimenticabile data “Scajola” ovvero a nostra insaputa. 

Parafrasando il mitico Fred Buscaglione “Mi trovavo per la strada circa all’una e trentatré” il martedì 30 di agosto sulla statale che da Capo Teulada porta a Cagliari, “era un cumulo di curve come al mondo non ce n’è” sul mare più bello del mondo con un panorama mozzafiato quando il mio cellulare squilla e la voce amica di Angiolina della Società dell’Accademia mi chiede
“ … allora tutto a posto per questo sabato?”
Ed io, cadendo dalle nuvole, “ … cosa succede sabato?”
“… ma come? Siete a suonare a Castelletto di Branduzzo in provincia di Pavia!!”
“… ma veramente io in questo momento sono in vacanza in Sardegna e ci resterò fino all’undici di settembre! Sei sicura che siamo veramente noi Avanzi di Balera a fare questa serata?”. 

Ovviamente alla sua decisa e inequivocabile risposta affermativa e alla sua preghiera di non potermi tirare indietro avendo già fatto un’ampia campagna pubblicitaria (vedi rassegna stampa nella sezione Press) su giornali e sul web, sia con manifesti e locandine in tutto l'Oltrepò Pavese, dallo stupore iniziale passo alla fase organizzativa.
Chiarito l’incredibile fatto che questa data già concordata da loro a giugno con il Comune di Castelletto ma fino al momento mai comunicata a noi (le sue colleghe erano reciprocamente convinte che l’altra l’avesse confermata anche a noi) ed essendo in debito di gratitudine nei confronti di Angiolina, che in occasione della serata che la sua agenzia ci diede il 27 giugno 2009 a Guardamiglio in provincia di Lodi, quando il nostro mitico furgone decise di abbandonarci per sempre dopo una lunga ed onorata carriera, fu con noi di una cortesia unica e di una disponibilità estrema, che inizio un fitto giro di consultazioni telefoniche per organizzare la serata “Scajola” ovvero a nostra insaputa. 

Il primo passo è stato cercare un volo low cost dalla Sardegna per il sabato 3 settembre, cosa non facile in periodo di alta stagione ma grazie al mio amico Gigi e alla sua agenzia viaggi CTS a Cremona che mi prenota un volo in tempo utile per fare la serata e ritornare in Sardegna il giorno successivo, si passa alla fase seguente di mettere in piedi un gruppo all’ultimo momento.
Carlo, infatti, nel frattempo aveva iniziato le consultazioni con il resto della band che purtroppo doveva fare a meno di Giumbo impegnato e di Stefania incasinata con un trasloco a Bologna. Tutte le nostre riserve batteristiche erano impegnate e a quel punto la decisione finale fu di fare comunque la serata in acustico io Carlo e Fabio più un eventuale percussionista da reclutare. All’arrivo a Cagliari comunico ad Angiolina che in un modo o in un altro la serata comunque si farà e le restituisco la serenità improvvisamente persa poche ore prima.
La sera al mio rientro a Bari Sardo si completa il quadro con l’arrivo del percussionista. Infatti, dopo aver sentito prima Hillary impegnato in una serata ma che mi mette in contatto con Joe Zampiceni, un altro percussionista suo amico finalmente disponibile, ci accordiamo per fare questa già mitica serata “Scajola”. 

È superfluo dire che non conoscendo Joe e non avendoci mai suonato prima insieme la prospettiva era di andare in diretta senza poter fare neanche mezza prova ma, grazie al clima di reciproca fiducia e allo stimolo di uscire dai soliti schemi e di lasciarsi andare a dialogare e improvvisare sul tema durante la serata, alla fine il risultato, complice anche il buon vino dell'Oltrepò Pavese, è stato un vero trionfo di pubblico. Grande ovviamente la soddisfazione da parte nostra nell’aver portato a compimento quella che sembrava inizialmente un’impresa disperata e di aver onorato l’impegno di una serata “a nostra insaputa”.
Gian Marco 

Formazione Avanzi di Balera: Carlo, Gian Marco, Fabio e Joe Zampiceni.


   Locandina 3 settembre 2011
   Poster Festival Ultradum
   Comunicato stampa 3 Settembre 2011
 


Concerti
03/09/2011 Castelletto di Branduzzo (Pavia)
10/07/2011 Sirmione (Brescia)
25/06/2011 Garbagnate Milanese (Milano)
11/09/2010 Fratta Terme (Forlė)
05/09/2010 Rivarolo del Re (Cremona)
25/07/2010 Monticelli Brusati (Brescia)
21/07/2010 Lonato (Brescia)
04/06/2010 Adrara San Martino (Bergamo)
10/04/2010 Genova (Bolzaneto)
06/02/2010 Concesio (Brescia)
29/08/2009 Cambiago (Milano)
27/06/2009 Guardamiglio (Lodi)
16/05/2009 Acqui Terme (Alessandria)
03/10/2008 Nave (Brescia)
06/09/2008 Pontevico (Brescia)
 
 Pagine: 01 -02 -03 -04 -05 -06 -07 -08 -09 -

La mente torna Trailer

Video

I Giardini di Marzo

Amor Mio

Contatti
Avanzi di Balera
Telefono: 347-5515775
Mail: gianmarco.carossino@gmail.com

 

Avanzi di Balera - La Band tributo a Lucio Battisti