Smile
   
 
 
 
In Primo Piano

La mente torna
Spettacolo teatrale con Paola Gualtieri e Avanzi di Balera

 

 La mente torna” è uno spettacolo pensato scritto e interpretato dall’autrice attrice Paola Gualtieri e la band bresciana Avanzi di Balera che fortemente hanno voluto trasporre in versione teatrale il mondo della musica e del costume nell’Italia degli anni sessanta partendo da quelli che furono e sono i grandi successi della musica italiana composti da Mogol e Lucio Battisti e ascoltati nei juke box di tutto il Paese, per radio, passando per gli spettacoli in locali che hanno fatto la storia della musica come il Piper, La Bussola o la Capannina e all’interno delle trasmissioni come Studio Uno, Canzonissima e Teatro 10, performances musicali indimenticabili della televisione che rispecchiava l’Italia di allora, il decennio felice e spensierato del boom economico del dopoguerra in una nazione che cresceva passando dal bianco e nero al colore e sognava sull’onda della musica e delle emozioni che solo i grandi artisti di allora sapevano regalare.
Questo spettacolo si sviluppa tra prosa e musica in una veste esclusivamente acustica prendendo per mano lo spettatore e accompagnandolo sull’onda del ricordo in un contesto intimo ed emozionale attraverso quelle che sono le reminiscenze personali che accomunano intere generazioni tramite l’ascolto ancora sorprendentemente attuale di quei componimenti che sono diventati pietre miliari della musica italiana.
Pier Paolo Pasolini affermava che “Niente come la canzonetta ha il potere magico e poetico di ricreare un tempo perduto” ed è proprio con il brano “La mente torna” che Lucio Battisti scrisse per Mina che si vuole dare titolo e inizio allo spettacolo.

La mente va dove va chissà …
 

Tributo a Mina

Stefania Martin, corista in tre album in studio di Mina “Bau” (2006), “Facile” (2009) e “Caramella” (2010) presenta con gli Avanzi di Balera lo spettacolo “Tributo a Mina” con gli arrangiamenti realizzati dal gruppo di alcuni grandi classici tratti dal suo vasto repertorio tra cui, partendo dagli anni ’60, Città vuota, La voce del silenzio, Se telefonando, passando per i ’70 con indimenticabili canzoni quali L’importante è finire, Ancora ancora ancora, Non gioco più, Parole parole, Grande grande grande a cui si aggiungono quattro brani, Insieme, Io e te da soli, Amor mio e La mente torna, usciti su 45 giri tra il maggio 1970 e l’ottobre del 1971, composti da Lucio Battisti e Mogol espressamente per Mina, fino ad arrivare ai successi più recenti come Volami nel cuore.

Insieme Mina e Battisti
Anniversary Edition 1972 – 2012 Umanamente uomo: il sogno

La struttura dell’ultimo spettacolo “Insieme Mina e Battisti” che gli Avanzi di Balera hanno allestito nel 2010 con i quattro successi di Mina, Insieme, Io e te da soli, Amor mio e La mente torna composti da Lucio Battisti e Mogol espressamente per Mina e la riproposta dello storico duetto in televisione nello spettacolo “Teatro 10” del 23 aprile del 1972 dove per la prima ed unica volta cantarono insieme un medley di canzoni di Battisti, insieme alla riproposta integrale, negli arrangiamenti realizzati dagli Avanzi di Balera, dell’album “Umanamente uomo: il sogno”, pubblicato in quell’aprile del 1972 costituiscono la base per la versione “Anniversary Edition 1972 – 2012 Umanamente uomo: il sogno”.
La scaletta del concerto prevede altri brani legati al 1972, alcune canzoni eseguite dal vivo da Lucio Battisti alla chitarra e al piano per il primo canale radio della RAI nel gennaio del 1972 a Per voi giovani e alcune canzoni registrate in dicembre per il programma Supersonic che trasmetteva sul secondo canale di Radio RAI che costituiscono le ultime esibizioni “live” di Battisti in Italia.
Completano infine la scaletta dello spettacolo due classici quali “Il mio canto libero” e “Confusione”, il nuovo singolo di Lucio Battisti tratti dall’album “Il mio canto libero” pubblicato nel novembre 1972. 
Lo spettacolo si avvale poi della importante collaborazione di Enrico Casarini, giornalista e scrittore, autore del libro “Insieme Mina e Battisti 1972: Il duetto a Teatro 10 e la fine del sogno italiano” pubblicato nel 2009 per la Coniglio Editore che cura i testi della presentazione di ogni canzone con citazioni tratte dal libro e altri aneddoti e curiosità su Lucio Battisti e la sua musica riportandoci ai ricordi di quegli anni indimenticabili.

Insieme Mina e Battisti
Tributo a Mina e Lucio Battisti - Lo spettacolo

Lo spettacolo "Insieme Mina e Battisti" nasce dalle canzoni che Lucio Battisti ha scritto espressamente per Mina, Insieme (maggio 1970), Io e te da soli (novembre 1970), Amor mio (maggio 1971), La mente torna (ottobre 1971) e integrate da altre canzoni di Battisti cantate da Mina nel corso della sua carriera e incluse in due album, Minacantalucio del 1975 e Mazzini canta Battisti del 1994 che gli Avanzi di Balera hanno arrangiato con la voce di Stefania Martin, corista in tre album in studio di Mina “Bau”, pubblicato nel novembre 2006, “Facile”, pubblicato il 30 ottobre 2009 e “Caramella”, uscito il 25 maggio 2010.
La parte centrale dello spettacolo ripropone lo storico duetto Mina e Battisti avvenuto in TV nella trasmissione Teatro 10 del 23 aprile 1972 dove, con un gruppo di cinque musicisti che in quel periodo collaboravano con Battisti per l’album “Umanamente uomo: il sogno”, per la prima ed unica volta cantano insieme un medley di canzoni di Battisti (Insieme, Mi ritorni in mente, Il tempo di morire, E penso a te, Io e te da soli, Eppur mi son scordato di te, Emozioni) che è entrato nella storia della canzone italiana e della televisione dei nostri ricordi in bianco e nero.
Lo spettacolo, proposto dagli “Avanzi di Balera” di Brescia, bilanciato con un’alternanza di canzoni tra la voce maschile e la voce femminile, presenta un concerto omaggio alla grande cantante cremonese con le indimenticabili canzoni di Lucio Battisti.

Quel Gran Genio del Mio Amico
Tributo a Lucio Battisti - Lo Spettacolo

Lo Spettacolo “Quel Gran Genio del Mio Amico Tributo a Lucio Battisti” nasce nel maggio del 2002 quando gli Avanzi di Balera realizzano per l’etichetta On Sale il nuovo lavoro discografico dal titolo “Quel gran genio del mio amico – Tributo a Lucio Battisti” nel quale personalizziamo e diamo una veste particolare con grintosi arrangiamenti rock ad alcune tra le più belle canzoni di Lucio Battisti del periodo Mogol e allestiamo lo spettacolo che ripercorre, attraverso le canzoni di Battisti e degli artisti che le hanno portate al successo, i momenti più belli della canzone italiana dagli anni ’60 fino agli anni più recenti.
Lo spettacolo dalla primavera del 2006 viene inoltre integrato e impreziosito da un allestimento “teatrale”: uno schermo posizionato sul palco sopra il gruppo permette di godere lo spettacolo con l’integrazione della proiezione di 440 diapositive che scorrono per tutto il concerto con foto, copertine di dischi, giornali d’epoca, filmati e curiosità sulla musica di Lucio Battisti e degli artisti che hanno portato al successo le sue canzoni. Durante tutto il concerto le diapositive scorrono raccontando la storia musicale di Lucio Battisti dai suoi esordi fino alla conclusione del suo periodo con Mogol.

Scarica le brochure degli spettacoli in formato pdf con tutte le informazioni necessarie per le Amministrazioni Comunali, Enti, locali e chi è interessato ad organizzare una serata.

   La mente torna - Spettacolo teatrale

   Tributo a Mina

   Insieme Mina e Battisti Anniversary Edition 1972 – 2012 Umanamente uomo: il sogno

   Insieme Mina e Battisti
   Quel Gran Genio del Mio Amico
   Rassegna Stampa
 
 



News
  • 20/09/2023

    Nella data del 29 settembre ... seduti in quel caffè ... gli Avanzi festeggiano l'ingresso alla batteria di Gigi Guerrini, già compagno di avventure con Gian Marco e Jamel nel gruppo Johnson Experience, con una serata di Tributo a Lucio Battisti a Lentate sul Seveso.

  • 04/01/2023

    Gli Avanzi di Balera hanno festeggiato il 30° compleanno il 12 novembre 2022 al Teatro Govi a Genova Bolzaneto con lo spettacolo "Insieme Mina e Battisti - Anniversary Edition 1972 – 2022 Umanamente uomo: il sogno".

  • 06/02/2022

    Intervista a Michele Coratella - Brescia Oggi 6 febbraio 2022

    Su Brescia Oggi di domenica 6 febbraio 2022 una lunga intervista di Gian Paolo Laffranchi a Michele Coratella, musicista, fonico e produttore del Mikor Studio dove gli Avanzi di Balera nel maggio del 2000 registrano un demo con cinque canzoni, positivamente recensito sul n° 20 del dicembre 2000 della rivista L’ISOLA CHE NON C’ERA (speciale dedicato a Lucio Battisti), che porterà poi ...

  • 10/06/2020

    Su Brescia Oggi di mercoledì 10 giugno una intervista di Claudio Andrizzi a Stefania Martin, corista bresciana bolognese di adozione.

    Cantare con Sting e Mina...Emozioni uniche

    Tornerò presto a fare concerti: gia a luglio sarò sulla riviera romagnola. Ho rivisto i miei cari a Brescia dopo oltre 3 mesi, non potevo più aspettare

Leggi tutte
La mente torna Trailer

Video

I Giardini di Marzo

Amor Mio

Contatti
Avanzi di Balera
Telefono: 347-5515775
Mail: info@avanzidibalera.it

 

Avanzi di Balera - La Band tributo a Lucio Battisti