E’ una raccolta di dodici canzoni di Battisti, scelte sull’onda del ricordo personale e nata casualmente da una partecipazione ad uno spettacolo di tributo di di qualche anno fa, l’ultimo album degli Avanzi di Balera, "Quel Gran Genio del Mio Amico...".
Per la band bresciana, nata nel 1992 e specializzata in cover di musica italiana, il rischio era di venir fuori con un lavoro disomogeneo o poco distante da un’edizione scialba e memoriale. Scoglio brillantemente superato grazie alla sapiente modulazione del registro hard rock che percorre l’intero lavoro e lo caratterizza dal punto di vista musicale.
Una veste grintosa per gli intramontabili successi della coppia Battisti-Mogol, che probabilmente ha sentito l’influenza del batterista Fabio Del Rio, che ha portato alla band bresciana una ventata di rock "duro".
A stupire sono gli esiti di molte canzoni, che a mente si sarebbero giudicate diversamente. Da pezzi come "Insieme a te sto bene", "Dieci ragazze" e "Il tempo di morire", ci si poteva benissimo aspettare un arrangiamento a base di chitarra metal e batteria scatenata, e i risultati, soprattutto nella prima, sono piacevoli.
Ma inaspettato è il coinvolgimento che sanno dare i riarrangiamenti di pezzi che Battisti preferì cedere ad altri, come "Il vento" e "Il paradiso", che al tempo furono cavalli di battaglia per i Dik Dik e Patty Pravo (compresa la breve versione a cappella de "Il paradiso" col coro, nella ghost track).
Ma la band composta da Carlo Dolce (voce e flauto), Gian Marco Carossino (chitarre), Djamel Bougherarà (basso) e Fabio Del Rio (batteria) oltre che brava è coraggiosa e offre una versione hard per la classica "Fiori rosa fiori di pesco"; osa giocare col suo stile inserendo atmosfere reggae e pezzi di flauto nelle note di "Anna". E momenti più melodici nella meno nota "Amore caro Amore bello".
Il titolo dell’album è direttamente estratto dalle strofe di "Sì viaggiare", in cui la chitarra elettrica di Carossino mette in piazza tutta la sua carica enigmatica e rievocativa.
Dopo le sessioni in studio, per gli Avanzi di Balera riprende la feconda stagione dei concerti. In provincia li troviamo stasera alle 21 presso il Centro Sportivo Badia a Brescia e il 16 giugno alle 21 a Manerbio, durante la manifestazione "E...state in strada".
(M.A.)