Tributo a "quel gran genio" di Lucio
Stasera in piazza Cavalli le canzoni di Battisti con Avanzi di Balera
Stasera, 29 settembre, in piazza Cavalli a partire dalle 21 si terrà il tributo a Lucio Battisti intitolato "Quel gran genio del mio amico". La serata si aprirà con la corale del Corpus Domini, seguirà un’esibizione di alcuni voci femminili che proporranno brani del grande Lucio. Dalle 21,45 infine il concerto degli Avanzi di Balera, band tra le più accreditate a riproporre i brani di Battisti. La serata, realizzata dal Comune di Piacenza - assessorato alle attività economiche - in collaborazione con Radio Sound e con la Camera di Commercio di Piacenza, chiude i Venerdì Piacentini 2002.
Dalla mattina saranno presenti in Piazza Cavalli i volontari della Pubblica Assistenza-Croce Bianca che eseguiranno le misurazioni della pressione arteriosa a tutti coloro che lo desiderano e rilasceranno una tessera per i controlli successivi. Dalle ore 15 grande castagnata offerta dai giovani
dell’Anga, associazione nazionale giovani agricoltori. Le offerte raccolte saranno devolute alla Croce Bianca.
Gli Avanzi di Balera virano gli arrangiamenti secondo il loro gusto, che spesso va verso un rock progressivo arricchito da soluzioni ritmiche. Un brano come "Anna" inizia con un breve riff rubato a Lou Reed ("Walk on the wild side") per poi dipanarsi in chiave reggae. La serata si aprirà con una
sigla cantata dalle ragazze del Complesso musicale del Corpus Domini, dirette dal maestro Gigi Zilioli.
La scaletta degli Avanzi di Balera prevede: "II tempo di morire", "Questo folle sentimento", "Amore caro amore bello", "Insieme a tè sto bene", "Io ritorno solo", "Anna", "Non è Francesca", "Fiori rosa fiori di pesco", "7 e 40", "Si viaggiare", "Eppur mi son scordato di te", "Mi ritorni in mente", "Acqua azzurra acqua chiara", "Anche per te", "Prigioniero del mondo", "29 settembre", "Confusione", "Emozioni", "Con il nastro rosa", "La canzone del sole", "Un’avventura", "Io ho in mente te", "Dieci ragazze", "Il paradiso", "Il vento", "Ghiaccio bollente", "Dio mio no", "Il tempo di morire".
Presentano la serata Michele Groppi, Marcello Granata e Rita di Radio Sound.
Inoltre in piazza Cavalli saranno presenti i giovani dell’Anga che distribuiranno caldarroste per la raccolta di fondi a favore della Croce Bianca. La Pubblica Assistenza Piacenza (Croce Bianca), come si diceva, sarà presente in piazza Cavalli già dal mattino e fino a sera sarà disponibile un ambulatorio, realizzato mediante una tenda della Protezione Civile per effettuare il controllo della pressione arteriosa. A tutti coloro che si presenteranno verrà consegnata una scheda tascabile sulla quale si potranno annotare le varie misure effettuate anche in futuro. In un’altra tenda si potranno conoscere le attività dell’Associazione.